Conex Bänninger: La rivoluzione dei raccordi a pressare
I sistemi >B< Maxipro, >B< Press Inox e >A< Press Inox, applicazioni, caratteristiche e vantaggi

Ancora una volta la Termosa Group Academy offre ai propri corsisti la possibilità di formarsi gratuitamente con aziende affermate a livello globale. Il prossimo corso sarà in collaborazione con la Conex Bänninger, leader mondiale nella produzione di raccordi, valvole e accessori idraulici in metallo di alta qualità. Nello specifico di parlerà dei raccordi a pressare, dei sistemi >B< Maxipro, >B< Press Inox e >A< Press Inox. Se non ti sei ancora iscritto al corso fallo subito cliccando qui
Ed ora siamo pronti per esplorare l’argomento. Continua a leggere!
Perché un installatore dovrebbe scegliere i raccordi a pressare in acciaio inossidabile?
Questo tipo di raccordi sono la prima scelta dei professionisti del settore grazie alla loro versatilità e varietà di soluzioni che offrono. In particolare l’acciaio Inox vanta come caratteristica la sua robustezza e affidabilità nel tempo, igienicità nonché una forte resistenza alla corrosione.
Quali sono i raccordi a pressare in acciaio Inox offerti dalla Conex Bänninger?
Partiamo dal >B< Press Inox.
– Raccordi a pressare in acciaio Inox (AISI 316L), profilo B/V, profilo B/V (da 15 a 54 mm)
Vengono utilizzati per:
- Acque destinate al consumo umano EN 806
- Boiler EN 806
- Riscaldamento locale e teleriscaldamento
- Sistemi solari termici
- Acqua refrigerata e di raffrescamento
- Sistemi di raccolta delle acque piovane EN 1989
- Aria compressa (priva di olii)
- Acque industriali e di processo
- Tubazioni del vuoto non per uso medicale
Le caratteristiche ed i vantaggi offerti da questo tipo di raccordi sono installazione semplice e veloce – con conseguente riduzione dei costi, presenza del Sistema PI Press Indicator per la identificazione immediata dei terminali non pressati, installazione senza impiego di fiamme libere, resistenza alla corrosione, compatibilità con molti strumenti di stampa comunemente disponibili e per l‘uso con tubi in acciaio inossidabile secondo EN 10312 serie 1 e 2.
– Raccordi a pressare in acciaio Inox (AISI 316L), profilo B/V, profilo M (da 64 a 108 mm)
Vengono utilizzati per:
- Impianti per acqua potabile EN 806
- Generatori d’acqua calda EN 12828
- Tubi di riscaldamento locale e teleriscaldamento
- Sistemi solari termici
- Sistemi di condizionamento ad acqua
- Sistemi di raccolta dell’acqua piovana EN 1989
- Aria compressa (oil-free)
- Acqua industriale e di processo
- Linee del vuoto per scopi non medici
Le caratteristiche ed i vantaggi offerti da questo tipo di raccordi sono tempi e costi di installazione ridotti, collegamento permanente e privo di fiamma (non è richiesta alcuna autorizzazione per lavori a caldo), resistenza alla corrosione, compatibilità con gli utensili di pressatura comunemente disponibili e per l’uso con tubi in acciaio inossidabile secondo la normativa EN 10312 Serie 1 e 2
Adesso passiamo alla gamma <A> Press Inox.
– Raccordi a pressare in acciaio Inox (AISI 316L), profilo M
Vengono utilizzati per:
- Acque destinate al consumo umano
- Installazioni per acqua calda e fredda
- Sistemi di riscaldamento locale e teleriscaldamento
- Acque reflue
- Aria compressa senza contenuto di olio
- Vuoto
- Sistemi solari termici
- Sistemi di condizionamento ad acqua
- Acque industriali e di processo
– Raccordi a pressare e tubi in acciaio Inox (AISI 304), profilo M
Vengono utilizzati per:
- Acque destinate al consumo umano
- Sistemi di riscaldamento locale e teleriscaldamento
- Acque reflue
- Aria compressa senza contenuto di olio
- Vuoto
- Sistemi solari termici
- Sistemi di condizionamento ad acqua
- Acque industriali e di processo
E ultimo, ma non per importanza, parliamo di >B< MaxiPro.
>B< MaxiPro è un sistema a pressare innovativo, rapido e semplice da usare, che garantisce una giunzione sicura e permanente nel tempo. Rispetto alle tecniche tradizionali migliora significativamente la produttività grazie a tempi di installazione notevolmente ridotti e maggiore flessibilità di lavoro. Vengono applicati in installazioni di aria condizionata, refrigerazione e pompe di calore (lato refrigerante).
Quali sono i vantaggi principali?
- Tempi e costi di installazione ridotti: tecnologia a 3 punti di pressatura sicura e permanete nel tempo
- Installazione senza impiego di fiamme libere – non è richiesto alcun permesso speciale per lavori in esecuzione a caldo
- Nessuna spurgo di azoto
- Sistema di installazione professionale, flessibile, senza interruzioni, pulito, ripetibile
- Ampiamente testato con una garanzia di 10 anni, a seguito di formazione
- Disponibile in pollici e millimetri
La Conex Bänninger è da anni alla costante ricerca delle migliori soluzioni per offrire il massimo della qualità ad appaltatori, progettisti e architetti di tutto il mondo. Se vuoi scoprire di più non perderti il nostro prossimo corso gratuito.